Batterie – Camogli (GE)
L’alta pressione sul Mediterraneo garantisce ancora sole per la Liguria. Tuttavia, è atteso un aumento della copertura nuvolosa.
Anche questa domenica il sole fa capolino su tutta la nostra regione, ma alcuni batuffoli di maccaja davanti al levante regionale prediligono un cambiamento del tempo… Le temperature minime risultano pressoché stazionarie, con valori, nelle vallate o al piano, nuovamente molto più bassi rispetto a quelli registrati durante il giorno, a causa dell’assenza di ventilazione che ha consentito l’inversione termica anche nel primo entroterra o su alcuni tratti di costa. Sui rilievi invece, i valori sono rimasti più alti, aprendo un’ampia forbice tra questi ultimi e gli strati inferiori: da -5 fino a +10°C. Mentre lungo la costa si va dai +2 ai +12°C. Per avere una visualizzazione più precisa dei valori registrati, vi consigliamo di consultare la nostra rete di monitoraggio, che in casi come questi si rivela molto didattica. Ad ogni modo, ecco come di consueto i valori minimi registrati nei 4 capoluoghi di provincia:
- Genova (S. Fruttuoso): 6.3°C
- Savona: 10.5°C
- Imperia: 7.0°C
- La Spezia: 5.9°C
Nel corso della giornata il cielo si manterrà quasi sereno, ma dalla sera le nubi in mare aperto si avvicineranno verso la costa del levante, coprendo gradualmente il cielo. Le temperature massime subiranno poche variazioni rispetto a ieri, con valori compresi tra 15 e 18°C lungo la fascia costiera, mentre tra 9 e 15°C nell’interno. Ventilazione debole da direzione variabile e mare calmo.
A partire da domani sono previste diverse giornate nuvolose: non si esclude anche qualche gocciolina di pioggia. Per tutti i dettagli, vi invito a consultare il bollettino pomeridiano.
Buongiorno Liguria!