Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

ULTIME PIOGGE PRIMA DI UN NUOVO MIGLIORAMENTO

Immagine da satellite

Dall’immagine da satellite si può notare il vasto sistema frontale che sta interessando l’Europa e la nostra regione.

Un nuovo sistema frontale transita sull’Europa, influenzando il meteo anche sulla nostra regione, prima di un nuovo miglioramento sul Mediterraneo occidentale dato dalla rimonta dell’anticiclone subtropicale. Attenzione ancora al vento che soffierà da libeccio con raffiche che potranno raggiungere anche i 70-80km/h.

La giornata si apre all’insegna dei cieli molto nuvolosi ovunque con precipitazioni che al momento stanno interessando il settore centro-orientale con rovesci anche di moderata intensità. Consultando la nostra rete osservativa possiamo notare come nella nottata rovesci intensi si siano concentrati maggiormente tra il Savonese e il Genovesato con cumulate attorno ai 20/30mm; più asciutto alle estremità della regione con cumulate irrisorie. Al momento le cumulate più elevate vengono registrate nell’entroterra di levante con picchi di 50/70 mm. Per quanto riguarda le temperature minime abbiamo valori che sulla costa sono compresi tra 8 e 13 gradi mentre nelle zone interne oscillano tra 2 e 8 gradi. Valori prossimi allo zero esclusivamente sulle vette più alte delle Alpi Liguri.

Passando alla tendenza per le prossime ore, avremo ancora rovesci sparsi a carattere moderato soprattutto sul centro-levante per tutta la prima parte della mattinata, per poi concentrarsi maggiormente nel relativo entroterra a seguito del transito del sistema frontale. Col passare delle ore avremo un graduale miglioramento che dapprima interesserà il ponente, dove avremo nubi alternate ad occhiate di sole, ed in seguito anche il resto della regione dove però avremo il perdurare di nuvolosità diffusa, specialmente nel settore interno di levante ma senza precipitazioni di rilievo. I venti, come già sottolineato, saranno di libeccio tesi al mattino mentre nel pomeriggio avremo una rotazione dai quadranti settentrionali sul settore centrale; altrove, invece, le correnti di Libeccio intensificheranno al largo dell’Imperiese con raffiche fino a 70-80km/h. Il mare risulterà molto mosso, localmente agitato a Levante e al largo. Le temperature saranno generalmente stazionarie; sulla costa i valori massimi raggiungeranno i 13/18 gradi mentre nelle zone interne i 7/14 gradi.

Dopo questa ultima parentesi instabile avremo un ritorno graduale a condizione più stabili e soleggiate con temperature in diminuzione. Per maggiori dettagli consultate il nostro bollettino meteo aggiornato.

Buongiorno Liguria!