Dall’immagine è possibile notare le temperature al suolo presenti questa mattina sulla nostra Penisola.
La tregua soleggiata che ha interessato la nostra regione negli ultimi giorni ha ormai le ore contante. Oggi avremo ancora tempo stabile ma già da domani avremo un deciso peggioramento, che questa volta avrà uno stampo nettamente più invernale con freddo, neve e pioggia. Attenzione al vento che oggi soffierà dai quadranti settentrionali con raffiche fino a 50-60 km/h.
La mattinata si apre all’insegna dei cieli sereni ovunque. Consultando la nostra rete osservativa possiamo notare come le temperature minime siano rimasta invariate rispetto ai giorni scorsi, con valori che sulla costa sono compresi tra 8 e 12 gradi mentre nelle zone interne oscillano tra -4 e 7 gradi. I valori più bassi vengono registrati nel fondo valle della Val d’Aveto, in particolare a Rezzoaglio con -4.8 gradi.
Passando all’evoluzione delle prossime ore, nel corso della mattinata avremo cieli sereni ovunque tranne qualche residuo banco di nebbia sui versanti padani in graduale dissolvimento. Nel pomeriggio situazioni invariata con sole e qualche foschia sui versanti padani. I venti saranno moderati o tesi dai quadranti settentrionali sui settori centro-occidentali con rinforzi sugli sbocchi vallivi del Genovesato e del Savonese Orientale. A regime di brezza a Levante e nell’Imperiese. Il mare sarà stirato sotto costa sul settore centrale, mosso al largo, poco mosso altrove. Le temperature saranno in generale stazionarie o in lieve calo nei valori massimi; infatti, lungo la costa si raggiungeranno i 13/17 gradi mentre nelle zone interne gli 8/14 gradi.
Come anticipato, nel corso del weekend avremo un passaggio perturbato dallo stampo invernale che porterà nevicate anche fino a 300-400 metri sui versanti padani del ponente. Seguite i nostri prossimi aggiornamenti nei successivi bollettini meteo.
Buongiorno Liguria!