Prime luci dell’alba viste da Varazze (SV).
L’inverno meteorologico ha fatto il suo esordio con un generale sopra media termico sull’Europa Occidentale, con punte fino a 8-10° tra Spagna, Germania e Scandinavia; Italia centro-meridionale invece in leggero sotto media, a causa della presenza di una blanda goccia fredda isolata.
Dopo circa un mese di dominio (sebbene non serrato) del campo altopressorio sull’Europa Occidentale e sul Mar Mediterraneo, dalle carte odierne sembrerebbe affacciarsi un periodo più freddo e perturbato per le zone precedentemente indicate, grazie alla discesa di aria di matrice artica dall’Oceano Atlantico settentrionale, che a partire dal fine settimana invierà una serie di impulsi verso il continente, interessando anche i territori bagnati dal Mar Mediterraneo appunto, specialmente Balcani, Italia e Francia.
Si tratterebbe infatti di uno scenario che potrebbe portare ad un cambio nel pattern, almeno fino a metà mese, secondo i modelli; è necessario però ribadire cautela a riguardo, perché la distanza temporale è ancora siderale e l’incertezza alta, specialmente sul medio-lungo periodo.
🌒 La notte trascorsa e il giorno che verrà ⛅
Volgendo il nostro sguardo verso la Liguria, qualche debole rovescio nella notte ha portato cumulate fino a 1mm di pioggia sul levante della regione, mentre sul lato termico le minime si sono mantenute tra -4.2°C e +8.1°C nell’interno e basso Piemonte e tra +6.6°C e +11.8°C sulla costa.
Nel dettaglio vediamo le località più fredde:
- Camerana (CN, 622m slm): -4.2°C
- Garessio (CN, 645m slm): -2.3°C
- Rezzoaglio Basso (GE, 700m slm): -2.2°C
…e quelle più calde della nostra rete:
- WTC San Benigno (GE): +11.3°C
- Arenzano – Gasca (GE): +11.7°C
- Genova Nervi (GE): +11.8°C
I capoluoghi di provincia hanno invece registrato valori tra +7/+9°C ad Imperia, +8/+9°C a Savona, +6/+12°C a Genova ed infine +7/+9°C a La Spezia.
Nella giornata odierna aumento della nuvolosità già dalla notte, con qualche debole pioggia intermittente a Levante fino alla serata; cieli tra poco nuvolosi e nuvolosi altrove, velati nell’entroterra del centro-ponente. Venti forti (40-50km/h) di tramontana a partire dalla serata nelle vallate del Savonese, prestare attenzione.
Per maggiori dettagli e per rimanere aggiornati sull’evoluzione dei prossimi giorni, vi invitiamo a consultare il nostro BOLLETTINO METEO.
Buongiorno, Liguria!