La nuvolosità di tipo alto e stratificato presente questa mattina ripresa dalla webcam del Gran Hotel di Arenzano(GE) verso il Golfo di Genova e la Riviera di Levante
Venerdì con tempo variabile/soleggiato sulla Liguria con velature anche spesse sui settori di levante collegate al minimo depressionario in azione al centro sud. Veloce impulso instabile dalla prossima notte con qualche pioggia sparsa nella giornata di sabato. Miglioramento domenica con tempo stabile e soleggiato.
Cieli in prevalenza poco nuvolosi fino a nuvolosi sull’estremo levante questa mattina. Trattasi di una nuvolosità di tipo medio-alta stratificata (vedi immagine satellitare sotto) collegata alla depressione in azione sulle regioni centro-meridionali adriatiche che tende con moto retrogrado a risalire verso nord. Tale depressione richiama venti da nord est che in questi giorni discendendo dai contrafforti appenninici hanno assunto carattere compressivo (cd effetto Foehn) lungo le riviere con deciso calo dei tassi di umidità e contemporaneo aumento delle temperature che sono arrivate a toccare punte di 22/23°C nei valori massimi.
Il consueto sguardo alle temperature minime registrate durante la notte dalla nostra rete di monitoraggio vede valori minimi in leggero calo soprattutto nelle zone interne. Lungo la fascia costiera rileviamo valori compresi tra +9 e +13°C. Il venir meno dei venti da nord nel corso della notte ha di fatto permesso un calo più marcato nei fondovalle sia marittimi che padani con valori che sono scesi fino a +1/+3°C nella vallate dei versanti padani da ponente a levante mentre si sono attestati tra i +6 e i +11°C in quelli marittimi. In leggero calo lo zero termico intorno ai 1800/2000 durante la notte.
Questo venerdì sulla Liguria vedrà un tempo all’insegna della variabilità soleggiata con maggiori spazi di sereno a ponente e qualche nube in più sui settori centro-orientali il tutto in un contesto asciutto con bassi tassi d’umidità e temperature, seppur in leggero calo rispetto a ieri, sempre molto miti fino a toccare i 18/19°C lungo la costa, stazionarie in montagna. La ventilazione debole settentrionale al mattino tenderà a ruotare da sud ovest nel pomeriggio ad annunciare l’arrivo di un veloce nucleo instabile nord atlantico. Nuvolosità in aumento dalla serata a partire da ponente con cieli fino a coperti nel corso della prossima notte con qualche prima precipitazione sparsa. Maggiori dettagli li potete trovare nel bollettino meteo aggiornato del pomeriggio.
Buongiorno Liguria

La nuvolosità alta e stratificata che insiste sulla Liguria vista dal satellite questa mattina.