Tempo soleggiato a Portovenere (SP)
Aria più fresca si infiltrerà in quota nei prossimi giorni causando un graduale abbassamento delle temperature anche al suolo. Tempo sempre stabile.
Non cambia lo spartito che “Madre Natura” ci sta riservando da ormai diversi giorni sulla Liguria. Tempo stabile e soleggiato lungo le coste, qualche bruma mattutina sui versanti padani.
Nel corso della nottata la nebbia si è addensata nei fondovalle dei versanti padani, mentre sul resto della regione hanno fatto la loro comparsa delle velature. Le temperature minime iniziano a segnare valori più consoni al periodo come possiamo vedere dalla nostra RETE DI MONITORAGGIO.
Da segnalare le minime nella zona di Cabanne (GE) dove la colonnina di mercurio si è avvicinata ai 0°C ed Urbe (SV) dove è stata sfiorata la minima di +1°C. Lungo le coste, invece, solo in rari casi, si è scesi sotto i +10°C.
Nel corso della mattinata ritroveremo le velature, intervenute durante la nottata, un po’ su tutta la regione, mentre le nebbie faticheranno a diradarsi nei fondovalle dei versanti padani, anche in pieno giorno. La giornata proseguirà con queste condizioni fino alla sera quando le velature tenderanno a diradarsi, mentre le nebbie verso il basso Piemonte si faranno, se possibile, più fitte.
Le temperature massime proveranno ancora, stoicamente, a superare di uno o due gradi i +20°C lungo le coste dell’imperiese. Non ce la faranno, invece, altrove.
Vento debole o moderato dai quadranti settentrionali sul centro-ponente con rinforzi in prima mattinata e in serata nelle vallate esposte del Savonese e del Genovesato occidentale. Debole dai quadranti meridionali sul Levante regionale.
Mare che sui settori occidentali sarà stirato sotto costa e localmente mosso al largo. Poco mosso o quasi calmo sul Centro-Levante.
La giornata di domani sarà molto simile a quella odierna ma per ulteriori dettagli vi invito a seguire LE PREVISIONI DEL POMERIGGIO.
Buongiorno Liguria!