Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

VERSO UN WEEKEND VENTOSO CON TEMPERATURE IN DIMINUZIONE

Qualche nube alta sul mare questa mattina sul Tigullio vista dalla webcam di Marina Chiavari(GE)

Le correnti umide di inizio anno verranno sostituite nel weekend alla porte da correnti più fredde e secche di origine artica. Tempo stabile sulla Liguria ma ventoso con temperature in deciso calo.  

Cieli variabili sulla Liguria questa mattina con nuvole che affollano maggiormente il settore centrale. Si tratta dello strascico apportato dalla coda della perturbazione  in transito sulle Alpi che lascerà spazio, già nel corso delle prossime ore, ad ampie schiarite lungo le coste mentre maggiori addensamenti permarranno  sui versanti padani e sul Levante. Una certa variabilità accompagnata da correnti umide meridionali che tra sabato e domenica verranno sostituite da correnti decisamente più fredde e asciutte dai quadranti nord-orientali. L’elevazione dell’alta pressione delle Azzorre verso le Isole Britanniche e la Scandinavia richiamerà una discesa di una massa d’aria di origine artica verso l’Italia a partire dalla regione adriatiche e centro-meridionali con forti venti di Tramontana e Bora e un deciso calo delle temperature.

Il consueto sguardo alle temperature minime rilevate dalle centraline della rete di monitoraggio LIMET vede valori stazionari lungo la costa ancora molto miti. Un leggero calo lo si nota nelle aree interne a livello di fondovalle. Lungo la fascia costiera le minime risultano comprese tra 8 e 12°C. Nelle zone interne valori a una cifra compresi tra 6 e 8°C lungo i versanti marittimi. In quelli padani e di fondovalle valori più bassi compresi tra -0.8°C di Giusvalla nel savonese ed  +3.4°C di Ronco Scrivia(GE). In quota è presente ancora aria mite come dimostrano i +3.3°C del Rifugio La Terza a 2065 metri sulle Alpi Liguri a ponente, i +5.1°C del Monte Beigua 1285 metri sul settore centrale ligure. Lo zero termico si attesta intorno ai 2600/2800 metri.

Un fine settimana che vedrà un netto cambiamento a livello termico ma senza alcun fenomeno associato se non il forte vento da nord/nord est. L’alta pressione ingloberà anche il nord ovest con tempo quindi stabile e soleggiato con temperature in deciso calo, maggiormente sentito anche per l’effetto wind-chill(temperatura percepita) dei venti settentrionali. Oggi sulla Liguria quindi ancora una certa variabilità soleggiata con qualche pioviggine in serata sullo Spezzino. Dal pomeriggio venti in rotazione da nord in successiva intensificazione nel corso della notte. Temperature stazionarie ancora sopra le medie del periodo. Mare da mosso a molto mosso al largo. Per tutti i dettagli potete consultare le previsioni aggiornate sul sito e sui nostri canali social.

Buongiorno Liguria