Sostieni LIMET con una donazione!

Volontariato, memoria e azioni: l’impegno nella prevenzione del rischio alluvionale

24 Ottobre 2018   23:37   Le Vie dell'Acqua   Territorio Resiliente


LARES_Milano


Riteniamo più che mai utile segnalare l'iniziativa #4undici, una manifestazione unitaria nazionale che si svolgerà Domenica 4 Novembre 2018. L'occasione è quella dell’anniversario di due eventi significativi della storia d’Italia: le alluvioni che, nel 1966, hanno devastato Firenze, Venezia ed una larga parte del territorio italiano, e l'alluvione di Genova del 2011. Come periodicamente documentato dai report "POLARIS" del CNR, dagli anni 60 ad oggi si è verificata in Italia una serie impressionante di eventi alluvionali che hanno provocato quasi 1000 vittime e danni incalcolabili.

#4undici è un'iniziativa nata dal basso; si compone di eventi locali di vario tipo, organizzati autonomamente da associazioni, enti, gruppi di cittadini, nelle proprie città. L’obiettivo è quello di promuovere la diffusione della cultura del rischio alluvionale attraverso il coinvolgimento diretto della cittadinanza e delle realtà attive sul territorio, tra cui le scuole.

Un appuntamento già in programma è quello organizzato da LARES Lombardia. LARES propone un momento di condivisione e di confronto con il volontariato di protezione civile, aperto alla cittadinanza e alle realtà attive sul territorio, dal titolo: “VOLONTARIATO, MEMORIA E AZIONI: L’IMPEGNO NELLA PREVENZIONE DEL RISCHIO ALLUVIONALE”.

L'evento si svolgerà domenica 4 novembre alle ore 10:00 presso la Sede dell’associazione "Spazio Pin" in viale Monte Santo n. 5 a Milano.

"Una giornata per non dimenticare i tragici eventi alluvionali che, negli ultimi 50 anni, hanno causato la morte di quasi 1000 persone.

Una giornata per ripensare il futuro e per imparare a giocare d'anticipo contro il rischio alluvionale."  

#4undici




ALTRI ARTICOLI IN TERRITORIO RESILIENTE


Apriamo il 2019 facendo immediatamente un passo indietro... L' occasione è la pubblicazione completa degli atti sul sito genovasmartweek.it dell'..

(Questo breve articolo è stato pubblicato sul sito leviedellacqua.it pochi giorni dopo la tragedia di Ponte Morandi e con gli amici di Limet abbiamo..

COMMENTI



ASSOCIAZIONE CULTURALE LIGURE DI METEOROLOGIA (LIMET)
Via T. Pendola 7/2
16143 GENOVA

P.IVA: 02348020997
C.F.: 92084420097
PEC limet@pec.it
Per qualsiasi informazione riguardante la nostra Associazione potete scrivere a info@centrometeoligure.it

Per richiedere informazioni utili sulla nostra Rete di Rilevamento in Tempo Reale scrivete a staff@retelimet.it