Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

AGGIORNAMENTO ORE 14:45

Persistono condizioni di variabilità, le nubi più dense coprono ora il settore centrale, segnatamente tra savonese orientale e genovesato di levante, con locali addensamenti anche nello spezzino occidentale e nel Tigullio, più puliti i cieli su savonese occidentale, imperiese ed estremo levante. Addensamenti anche nell’entroterra, specialmente nelle valli del centro-levante, soleggiato il Basso Piemonte (ovadese).

Generale incremento termico, queste le temperature registrate nei quattro capoluoghi: +14.2°C a Imperia, +14.5°C a Savona, +15.6°C a Genova – Sestri Ponente e +15.9°C a La Spezia.

Nei fondovalli del versante padano si oscilla fra +11°C e +13°C; la temperatura più bassa rilevata sul monte Bue (GE, 1785 m) con +2.0°C, la più alta a Prasco (AL, 245 m) con +16.3°C.

Ventilazione meridionale, umidità su valori medio-alti.