Il risveglio del continente europeo questa mattina: mentre un’estesa perturbazione domina la zona tra Islanda, Gran Bretagna e Scandinavia, i cieli sgombri sulla Penisola Iberica indicano l’avanzamento verso est dell’anticiclone. Fonte dell’immagine: EUMETVIEW.
Un esteso campo anticiclonico si appresta a raggiungere l’Europa occidentale, con conseguente netto miglioramento delle condizioni meteo su buona parte del bacino occidentale del Mar Mediterraneo.
Sull’Italia settentrionale, tuttavia, nella giornata odierna una nuova rapida ondulazione porterà precipitazioni in discesa da NW. Già nelle primissime ore del mattino, infatti, sulla Liguria centrale le precipitazioni hanno fatto la loro comparsa raggiungendo cumulate localmente superiori a 20mm.
Una volta terminato il passaggio di quest’ultima ondulazione, prenderà piede il sistema anticiclonico anche sulla penisola italiana, sancendo quindi (almeno momentaneamente) la fine del periodo moderatamente instabile appena trascorso.
🌒 La notte trascorsa e il giorno che verrà ⛅
Come anticipato, nelle scorse ore si sono sviluppati i primi rovesci, anche a carattere temporalesco, sulla Liguria. Cumulate localmente oltre i 20mm hanno interessato il settore centro-orientale; questa la situazione alle ore 8:
- Cabanne di Rezzoaglio (GE): 24.8mm
- Rifugio Monte Caucaso (GE): 18.6mm
- Favale di Malvaro (GE): 18.2mm
- Parazzuolo di Rezzoaglio (GE): 14.8mm
- Genova Quarto dei Mille (GE): 14.2mm
Dal punto di vista termico, le temperature minime si sono mantenute tra +8.1°C e +16.2°C nell’interno e basso Piemonte e tra +14.5°C e +18.7°C sulla costa.
Nel dettaglio vediamo le località più fredde:
- Rifugio Parco Antola (GE, 1468m slm): +8.1°C
- Monte Beigua (SV, 1285m slm): +8.2°C
- Parazzuolo di Rezzoaglio (GE, 825m slm): +8.3°C
…e quelle più calde della nostra rete:
- Sanremo (IM): +18.7°C
- Imperia Castelvecchio (IM): +18.6°C
- Ceriale (SV): +18.5°C
I capoluoghi di provincia hanno invece registrato valori tra +16/+19°C ad Imperia, +17/+18°C a Savona, +15/+18°C a Genova ed infine +15/+17°C a La Spezia.
Nella giornata odierna rovesci sparsi specialmente sul centro-levante interno già dal mattino. L’arrivo del disturbo in quota da NW determinerà lo sviluppo di fenomeni convettivi tra Genovesato e Spezzino in particolar modo nella prima parte della giornata. Generalmente più asciutti il medio ed estremo ponente, anche se non è escluso lo sviluppo di qualche breve rovescio.
Miglioramento delle condizioni meteo a partire dal pomeriggio.
Per maggiori dettagli e per rimanere aggiornati sull’evoluzione dei prossimi giorni, vi invitiamo a consultare il nostro BOLLETTINO METEO.
Buongiorno, Liguria!