Varigotti (SV)
Un promontorio rinforza sul bacino centro-occidentale del Mediterraneo, ma il transito di una perturbazione a nord dell’arco alpino determina l’attivazione di umidi flussi meridionali verso la nostra regione.
Nella notte transito di velature su gran parte della regione, mentre in queste prime ore della mattinata stiamo assistendo ad un irregolare e progressivo incremento della copertura nuvolosa di stampo marittimo, in particolar modo sul settore centro-occidentale.
Le temperature minime sono diminuite rispetto ad ieri, specie nei fondovalle interni. Nel dettaglio, lungo la costa troviamo valori del mattino compresi tra +12°C e +16°C, mentre nell’entroterra tra +3°C e +12°C. Ecco le temperature minime registrate nei quattro capoluoghi di provincia dalla nostra rete di monitoraggio:
- Genova Castelletto:+15.3°C
- Savona: +15.2°C
- Imperia: +14.8°C
- La Spezia: +13.8°C
Nel corso della giornata è atteso un aumento ed un compattamento della nuvolosità, non si esclude anche qualche pioviggine o breve piovasco, più probabile sul settore centrale. Le temperature massime sono attese in calo, con locali picchi intorno o superiori ai +21°C/+22°C. Ventilazione debole o al più moderata, che tenderà a disporsi dai quadranti meridionali. Mare generalmente poco mosso.
Nella giornata di domani, domenica 13 ottobre, molte nubi sul centro-levante regionale, saranno probabili anche delle piogge associate. Per tutti i dettagli vi invito a consultare il nostro bollettino, che, come sempre, verrà aggiornato nel pomeriggio.
Buongiorno Liguria!