Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

ACQUA CHIAMA ACQUA…

Cielo coperto su Arenzano (GE)

L’ennesima perturbazione atlantica interesserà nelle prossime ore la nostra regione con precipitazioni localmente consistenti.

Non si ferma il “trenino” perturbato atlantico. Infatti, nel corso della giornata odierna, la nostra regione verrà interessata dall’ennesimo fronte perturbato di questo inizio 2025 con piogge diffuse, localmente consistenti.

Le prime avvisaglie le abbiamo avute già questa notte con dei locali e brevi rovesci sparsi un po’ “a macchia di leopardo” specialmente nelle zone interne del centro-levante con accumuli pluviometrici che non superano i 20mm. Le temperature minime, come possiamo vedere dalla NOSTRA RETE DI MONITORAGGIO, sono rimaste stazionarie con valori compresi tra i +9°C ed i +13°C lungo le coste mentre nelle zone interne sono rimaste comprese tra i +3°C ed i +8°C.

Nel corso della mattinata i primi rovesci più consistenti dovrebbero interessare imperiese, savonese e genovesato occidentale. Queste piogge, con il passare delle ore, tenderanno ad interessare anche il settore centro-orientale della regione dove comunque, specialmente nelle zone interne, continuerà a piovere a tratti. Dalla serata inasprimento dei fenomeni sul settore centro-orientale con possibilità di qualche colpo di tuono tra Tigullio e spezzino verso il nuovo giorno. Attenzione alle zone del centro-levante che saranno sottoposte ad un non trascurabile stress idrogeologico con possibilità per qualche locale dissesto. Sempre nel corso della tarda serata da segnalare anche il miglioramento sull’estremo ponente.

Le temperature massime toccheranno punte di +16°C lungo le coste e di +12°C nelle zone interne. Vento debole o moderato da Sud-Est in mattinata , in rotazione pomeridiana a Sud/Sud-Ovest sul Centro-Levante con locali rinforzi al largo. Raffiche dai quadranti settentrionali a partire dalla tarda serata sugli sbocchi vallivi del Savonese. Mare generalmente mosso o molto mosso con onda di Libeccio e periodo tra i 4 e i 5 sec. sui settori Orientali.

La giornata di domani vedrà ancora qualche fenomeno residuo tra nottata e mattinata a levante. Miglioramento sul resto della regione. Ma per ulteriori informazioni vi invito a seguire LE PREVISIONI DEL POMERIGGIO.