Correnti umide ed instabili meridionali sono veicolate verso la nostra Liguria dal vasto vortice depressionario europeo, provocando un tipo di tempo a tratti instabile. Questo pomeriggio infatti le correnti di Libeccio hanno cominciato ad indebolirsi permettendo uno sviluppo più uniforme dei fenomeni che attualmente interessano anche i settori costieri tra Tigullio e Spezzino, con accumuli di pioggia che oscillano tra 8 e 32mm registrati dalla nostra centralina meteorologica a Rocchetta Vara frazione Beverone (SP).
Piogge deboli su genovesato e Val Bormida. Clima più asciutto altrove.