Veduta dalla Marina di Alassio (SV)
Persiste l’afflusso di correnti umide dai quadranti meridionali per via della depressione presente sul Regno Unito, ma nei prossimi giorni cambierà qualcosa.
Domenica che comincia con molte nubi sparse, più compatte davanti la costa del savonese occidentale per via di una leggera convergenza di venti, con piovaschi o rovesci associati nella zona di Finale Ligure e relativo entroterra. Le temperature minime risultano pressoché stazionarie, con valori compresi tra 16 e 21°C lungo la costa e tra 10 e 18°C nell’entroterra; più bassi sui rilievi, toccando i 6°C. Ecco i valori minimi registrati nei 4 capoluoghi di provincia dalla nostra rete di monitoraggio:
- Genova (S. Fruttuoso): 19.7°C
- Savona (Quiliano): 17.9°C
- Imperia: 17.3°C
- La Spezia: 20.4°C
Nel corso delle prossime ore la nuvolosità dovrebbe concentrarsi maggiormente sui rilievi, con qualche rovescio annesso sulle Alpi Liguri. Ampie schiarite lungo la costa, ma potrebbe persistere qualche nube in più tra savonese e genovese. Le temperature massime saranno in lieve ripresa, con valori compresi tra 21 e 25°C lungo la fascia costiera, mentre tra 18 e 26°C nell’interno. Ventilazione moderata da sud-ovest a largo, in rotazione a est/sud-est sotto costa; rinforzi sui versanti padani. Infine il mare si presenterà mosso.
Arriverà il caldo? La prossima settimana è previsto l’affondo di una goccia fredda su Spagna e Portogallo, che consentirà l’espansione dell’anticiclone africano verso nord, inglobando l’intera penisola per alcuni giorni. Avremo così giornate più soleggiate e un deciso aumento termico. Per maggiori dettagli, vi invito a consultare il bollettino pomeridiano.
Buongiorno Liguria!