Cielo già totalmente coperto su Arenzano (GE)
Una nuova perturbazione atlantica busserà alla porta occidentale della Liguria nel corso della giornata odierna.
Le correnti atlantiche ritornano ad influenzare il tempo sulla nostra regione in questo primo giorno di Primavera astronomica (ieri l’equinozio). Dalla serata odierna precipitazioni anche intense interesseranno alcune zone della nostra regione specialmente sul centro-ponente.
Nel corso della nottata abbiamo assistito ad un aumento graduale della nuvolosità, preludio a quello che verrà nel corso della giornata. Le temperature minime sono aumentate rispetto ai giorni precedenti a causa della copertura nuvolosa. Come possiamo osservare dalla RETE LIMET lungo la costa le minime sono rimaste comprese tra i +8°C ed i +11°C, mentre nelle zone interne tra i 0°C ed i +7°C.
Nel corso della mattinata la nuvolosità sarà in ulteriore aumento con possibili locali e deboli piovaschi da Genova verso ponente. Sempre asciutta a levante. Nel pomeriggio la situazione non cambierà di molto ma dall’ora dell’aperitivo inizieranno ad avanzare le prime precipitazioni più consistenti dall’imperiese. Dalla tarda serata sono attese precipitazioni consistenti tra savonese di levante e genovese di ponente. Sempre asciutto sul levante che accoglierà i primi fenomeni con l’inizio del nuovo giorno.
Le temperature massime saranno in lieve calo comprese tra i +12°C ed i +14°C lungo le coste e tra i +9°C ed i +12°C nelle zone interne. Vento forte da sud est al largo e da est-nord-est sull’Imperiese, deboli da sud-est sul resto della regione. In serata vento in intensificazione, sempre da sud-est, anche sulla costa centro-orientale, con ritorno da nord nel Savonese. Mare molto mosso o localmente agitato al largo e sull’Imperiese per onda viva da est. Da mosso a molto mosso sugli altri settori.
La giornata di domani sarà caratterizzata da un intermezzo tra una perturbazione e l’altra ma per i dettagli vi invito a seguire le previsioni del pomeriggio cliccando QUI.
Buongiorno Liguria!