Il bianco risveglio sul Passo del Faiallo (GE), 1039 mt, con anche qualche locale schiarita in direzione nord.
Il passaggio di un ulteriore, e debole, impulso perturbato, determina un sabato con molta nuvolosità e qualche precipitazione sul levante regionale. A seguire, rinforzo anticiclonico e ritorno a condizioni soleggiate e miti.
La giornata di ieri è stata caratterizzata da cieli molto nuvolosi o coperti, accompagnati da un po’ di neve in Appennino e da qualche debole piovasco, con venti forti dai quadranti settentrionali, lungo la fascia costiera. Inoltre, nella seconda parte del dì, le temperature sono rimaste comprese tra +4°C e +9°C sul settore centrale costiero; valori più elevati solo sugli estremi della regione, che non beneficiano della tramontana scura. In ogni caso, si è trattata di una vera giornata dai connotati invernali.
Questa prima parte odierna ricalca quanto avvenuto ieri, infatti, durante la notte residui fiocchi di neve hanno interessato l’Appennino e qualche esigua goccia di pioggia la fascia costiera sottostante. Questa mattina i cieli si presentano irregolarmente nuvolosi sull’intero territorio regionale e, al momento, senza fenomeni associati. Venti ancora sostenuti dai quadranti settentrionali sul settore centrale, con raffiche che si attestano intorno ai 50 km/h, ventilazione debole sul resto della regione.
Le temperature minime, rispetto ai valori toccati nella serata di ieri, sono rimaste generalmente stazionarie. Lungo la fascia costiera temperature mattutine che oscillano tra +4° e +10°C, mentre sui versanti padani tra -3°C, sulle vette delle Alpi Liguri e dell’Appennino, e +6°C. Ecco i valori minimi registrati nei quattro capoluoghi di provincia dalla nostra rete di monitoraggio:
- Genova Multedo:+4.5°C
- Savona (Santuario, 122mt): +4.6°C
- Imperia: +7.8°C
- La Spezia: +7.6°C
Dalle ore centrali del giorno, delle piogge, di debole o al più moderata intensità, interesseranno il settore centro-orientale, concentrandosi progressivamente sullo spezzino. Invece, a ponente, dopo qualche locale piovasco in mattinata, sono attese delle schiarite. In tale contesto, entro le ore serali si assisterà ad una generale cessazione dei fenomeni, con ampie schiarite che avanzeranno da ponente verso levante.
Situazione che, rispetto alla giornata di ieri, cambierà nettamente dal punto di vista termico, infatti, le temperature massime saranno in generale aumento, si prevedono localmente valori fino a +12°C/+14°C lungo la costa del ponente. Ventilazione che, già nel corso della mattinata, tenderà ad indebolirsi e a ruotare prevalentemente da sud-ovest. Infine, in serata, si disporrà nuovamente dai quadranti settentrionali, con intensità debole o al più moderata. Mare tra poco mosso e mosso, mosso in serata.
Nella giornata di domani, domenica 15 dicembre, si assisterà ad un rinforzo di un promontorio sul Mediterraneo occidentale, il quale favorirà un netto miglioramento delle condizioni atmosferiche sulle regioni centro-settentrionali italiane. Sulla Liguria, ci attende una giornata stabile, soleggiata e con temperature in aumento. Per tutti i dettagli vi invito a consultare il nostro bollettino, che, come sempre, verrà aggiornato nel pomeriggio.
Buongiorno Liguria!