Una perturbazione atlantica irrompe sulla nostra Penisola, nella giornata odierna sono attesi fenomeni diffusi anche sulla nostra regione.
In questo secondo giorno di autunno astronomico, mentre quello meteorologico è iniziato l’1 settembre, la Liguria si è svegliata con cieli molto nuvolosi o coperti accompagnati da rovesci sul centro-ponente, tempo al momento asciutto a levante. Dalla mezzanotte la nostra rete di monitoraggio ha registrato accumuli superiori a 20 mm sul Savonese, cumulate inferiori o nulle altrove.
Le temperature minime sono rimaste stazionarie o sono lievemente diminuite rispetto ai giorni scorsi, lungo la costa troviamo valori compresi tra +14°C e +18°C, mentre nell’interno tra +5°C e +15°C (qualche punto in meno solo sui rilievi). Ecco i valori minimi registrati dalla nostra rete osservativa nei 4 capoluoghi di provincia:
- Genova: +17.6°C
- Savona: +16.4°C
- Imperia: +16.9°C
- La Spezia: +15.6°C
Nel corso delle prossime ore spostamento dei fenomeni più intensi a levante, specie nello Spezzino dove saranno possibili dei temporali dal pomeriggio/sera. Nella seconda parte del pomeriggio, durante la concentrazione dei rovesci a levante, piogge moderate sul settore centrale e tendenza ad una attenuazione dei fenomeni a ponente, anche se non mancherà qualche piovasco sparso. Le temperature massime sono attese in calo, prevediamo valori compresi tra 19°C e 23°C lungo la costa, tra 12°C e 19°C nelle zone interne. Ventilazione moderata da sud/sud-est, in brusca rotazione a nord ed in rinforzo in serata sul settore centro-occidentale della costa. Mare mosso, fino a molto mosso al largo e sugli estremi della regione.
Buongiorno Liguria!