Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

TEMPORANEO INDEBOLIMENTO DELL’ALTA PRESSIONE

Molte nubi a Laigueglia (SV)

Il transito di una perturbazione sul nord-Italia influenza parzialmente il tempo anche sulla nostra regione, dove tra oggi e domani assisteremo a transiti nuvolosi e qualche piovasco, in un contesto di variabilità.

La mattinata si apre con molte nubi, anche se difficilmente daranno luogo a fenomeni. Le temperature minime registrate dalla nostra rete di monitoraggio risultano comprese generalmente tra 22 e 25 gradi lungo la costa, un po’ più fresche nell’interno, dove rileviamo ad esempio i +12.7°C di Cabanne, in Val d’Aveto. I venti soffiano dai quadranti meridionali, generalmente deboli o moderati, i tassi di umidità relativa si attestano su valori elevati, superiori all’80-90% quasi ovunque, ad eccezione delle Alpi Liguri, dove troviamo valori inferiori sulle vette.

Nel pomeriggio potranno svilupparsi temporali anche intensi sul Piemonte e non escludiamo che alcuni di questi possano parzialmente sconfinare nell’entroterra savonese e genovese, mentre la costa vedrà un aumento della nuvolosità bassa, specie sul settore centrale, dove non si esclude qualche pioviggine. I venti saranno sempre meridionali e potranno rinforzare in serata sui versanti padani centro-occidentali, con qualche possibile raffica di burrasca nelle zone più esposte al “marino”. Le temperature massime, infine, si attesteranno su valori simili o superiori a quelli dei giorni scorsi, con locale sensazione di afa a causa della combinazione con gli alti tassi igrometrici. Consultate il bollettino pomeridiano per il tempo del weekend.

Buongiorno Liguria!