Il cielo risulta molto nuvoloso o coperto su tutta la regione, con qualche rovescio nell’Imperiese e nell’entroterra tra Genova e La Spezia.
Temperature stazionarie lungo il tratto costiero, con Imperia a 12.8°C, Varigotti a 12.5°C, Celle Ligure a 10.5°C, Arenzano a 11.8°C, Marassi a 12.8°C, Chiavari a 13.5°C, Moneglia a 13.8°C e La Spezia a 13.6°C.
Nell’entroterra le località più fredde sono Calizzano (650 metri) e Bardineto (710 metri), rispettivamente con 3.6°C e 3.7°C, mentre a salire troviamo Urbe (555 metri) con 4.6°C, Masone (440 metri) con 6.2°C e Loco di Rovegno (610 metri) con 7.3°C.
In montagna, il Monte Bue (1785 metri) registra -1.2°C e il Prato della Cipolla (1585 metri) -0.1°C.
Umidità su valori alti.
Ventilazione in calo, dopo le forti raffiche che si sono registrate nel corso del pomeriggio dai quadranti meridionali.
Nel dettaglio:
– Lerici: 70.9 km/h
– Vernazza: 70.8 km/h
– Lavagna: 69.2 km/h
– Chiavari: 66.0 km/h
– Loano: 66.0 km/h
– Imperia: 59.5 km/h
– Savona: 57.9 km/h
– Genova Pra’: 57.9 km/h
Nella immagini, l’ultimo scatto del radar, che ci mostra le precipitazioni in atto sulla nostra regione, gli accumuli pluviometrici odierni e Sarzana.


