Fresco pomeriggio quello appena iniziato, qualche nube medio-alta di passaggio e totalmente innocua. Solo deboli precipitazioni tra alta Val Bormida e cuneese, fioriere di accumuli irrisori
Il contesto resta molto fresco. Specialmente nei bacini padani, sia di ponente che di levante. Nelle valli appenniniche si registrano temperature che vanno dai +11°C e ai +16°C, più freddo salendo di quota arrivando agli attuali +7.2°C di Viozene(IM), tra le Alpi Marittime, od i +7.5°C di Rocca d’Aveto (GE). Anche sulla costa si rilevano sensibili ripercussioni termiche, valori che non superano i +17°C/+22°C. Tutti valori certamente bassi per il periodo in corso.
Ventilazione settentrionale, con rinforzi nelle zone montuose e sui crinali.