Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

RISVEGLIO IN PREVALENZA SERENO E VENTOSO

Varazze (SV), sullo sfondo il gaigo alle spalle della dorsale del Beigua.

Nella giornata di ieri, venerdì, fredde correnti settentrionali hanno fatto il loro ingresso sulla nostra regione, dopo una prima fase con qualche precipitazione, anche nevosa a bassa quota, i cieli sono tornati sereni praticamente ovunque.

Questa mattina i cieli si presentano sereni sulla Liguria, ad eccezione della Val d’Orba, della dorsale del Beigua e della Valle Stura, ove è presente del gaigo. La ventilazione è moderata dai quadranti settentrionali, raffiche fino a forte (50-60 km/h) tra Genova e Savona.
Complice l’afflusso di aria fredda, le temperature minime hanno subito una decisa diminuzione sull’intero territorio regionale. Nel dettaglio, lungo la costa valori che oscillano tra i +4°C del settore centrale ed i +10°C di buona parte delle Riviere, mentre sui versanti padani tra -6°C (vette) e +4°C. Ecco le temperature mattutine registrate nei quattro capoluoghi di provincia dalla nostra rete di monitoraggio:

  • Genova Corso Italia:+4.8°C
  • Savona: +7.1°C
  • Imperia Castelvecchio: +6.3°C
  • La Spezia: +7.8°C

 

Nel corso delle prossime ore è attesa una progressiva diminuzione del gaigo alle spalle del settore centrale, di conseguenza i cieli si presenteranno sereni ovunque. Le temperature massime sono attese in calo sul settore centrale, stabili o in lieve diminuzione altrove. Valori che a fatica raggiungeranno i +10°C nelle aree più fredde di savonese e genovesato, mentre potranno raggiungere i +14°C/+15°C nelle zone soggette a compressione (Riviere in primis). Venti in graduale indebolimento, ma comunque saranno ancora possibili raffiche fino a tesi/forti sul settore centrale. Mare stirato o poco mosso sotto costa, mosso al largo.

Nella giornata di domani, domenica 16 febbraio, è atteso il transito di stratificazioni medio-alte, in un contesto comunque stabile e asciutto. Per tutti i dettagli vi invito a consultare il nostro bollettino, che, come sempre, verrà aggiornato nelle prossime ore.

 

Buongiorno Liguria!