Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

TORNA L’ANTICICLONE, DOMENICA DI SOLE E TRAMONTANA

Suggestiva calabrosa sul Monte Bue (GE), grazie all’ingresso di aria un po’ più fredda.

Col rinforzo dell’anticiclone sull’Europa centrale, tornano condizioni più stabili sulla Liguria. Sole e vento sono i protagonisti di oggi.

Questa domenica esordisce con cieli sereni su quasi tutto il territorio. Alcune nubi sparse sono presenti in mare aperto, mentre più compatte nel vicino cuneese, fino al confine con la nostra regione, in Val Bormida. L’afflusso di aria moderatamente fredda e umida in quota tende ad accumularsi in quella zona, creando le nubi e dando luogo anche ad alcune deboli precipitazioni; forse qualche fiocco di neve nella notte oltre i 1000 m. L’ingresso di quest’aria da est non può che tradursi in tramontana da noi, e infatti stamattina soffia forte su buona parte del territorio, da ponente a levante, con raffiche localmente di 60/70 km/h.

Ma veniamo alle temperature minime, che nonostante il fresco apparente, sono lievemente aumentate per via della compressione indotta dal vento in caduta dall’Appennino. Troviamo quindi valori compresi tra +9 e +12°C lungo la costa, mentre tra 0 e +9°C nell’entroterra. In fin dei conti, il calo effettivo lo vediamo soltanto in quota, con i -2.4°C del Monte Beigua (SV) a 1285 m, e con l’immagine in primo piano dal Monte Bue (GE), che in qualche modo ci ricordano in quale periodo dell’anno siamo. Comunque, come di consueto, ecco i valori minimi registrati nei 4 capoluoghi di provincia dalla nostra rete di monitoraggio:

  • Genova (S. Fruttuoso): 10.6°C
  • Savona: 10.8°C
  • Imperia: 12.1°C
  • La Spezia: 9.6°C

Nel corso della giornata il cielo si manterrà sereno praticamente ovunque, e tenderà ad aprirsi anche verso il cuneese. Possibile solo il transito di qualche velatura. Le temperature massime saranno in aumento, con valori compresi tra 13 e 18°C lungo la fascia costiera, mentre tra 8 e 12°C nell’interno. La ventilazione, ancora forte dai quadranti settentrionali, sarà in lento calo. Mare poco mosso a levante, mosso a ponente, fino a molto mosso al largo della costa imperiese.

I prossimi giorni saranno dominati dal sole, ma già s’intravede un cambiamento all’orizzonte. Per questo è ancora presto, ma vi invito a seguire i nostri prossimi bollettini.

Buongiorno Liguria!