Sostieni LIMET con una donazione!

UNA DEBOLE PERTURBAZIONE LAMBISCE LA LIGURIA

25 Novembre 2022   6:31   Stefano Capurro   Buongiorno Liguria


La perturbazione che lambirà in giornata la Liguria vista dal satellite.


Tempo variabile sulla Liguria con maggiori schiarite in giornata a ponente e nuvolosità in rapido aumento sulle zone centro-orientali con qualche rovescio in serata.

La giornata di venerdì si apre all'insegna della variabilità sulla Liguria. Dopo la giornata soleggiata di giovedì una debole perturbazione in risalita dalle Isole Baleari lambirà durante il giorno i settori centro-orientali della regione con nuvolosità diffusa e la possibilità di qualche rovescio tra il pomeriggio e la serata tra il Tigullio e lo Spezzino. Seguirà il ritorno del tempo soleggiato con venti settentrionali che porteranno a una nuova generale diminuzione delle temperature.

Il consueto sguardo alle temperature minime della notte evidenzia una temporanea ripresa con valori compresi tra +11 e +14°C lungo la fascia costiera. Valori più bassi si riscontrano nelle bassure costiere e nei fondovalle dei versanti padani dove i cieli sereni e l’assenza di ventilazione aiutano il fenomeno dell’inversione termica. Riscontriamo così valori minimi compresi tra +5 e +10°C nelle zone interne del versante marittimo fatte esclusione per il fondovalle Spezzino con soli +2.7°C a Graveglia in bassa Val di Vara. Minime vicino allo zero nel fondovalle avetano con -0.4°C a Parazzuolo di Rezzoaglio(GE). Per contro in quota lo zero termico si attesta a 2000 metri sulle Alpi Liguri e intorno ai 1800 metri in Appennino di Levante.

Come accennato in apertura questa giornata di venerdì inizierà con poche nubi a ponente e maggiori addensamenti via via più intensi sul resto della regione già in mattinata. Tra il pomeriggio e la sera il passaggio della perturbazione tra la Sardegna e le regioni centrali farà sentire la sua influenza con la possibilità di qualche rovescio nelle zone interne a levante e qualche pioggia debole lungo la costa. Seguirà una attenuazione dei fenomeni in tarda serata con l’allontanamento della perturbazione verso sud-est. La ventilazione si presenterà dai quadranti meridionali in mattinata tendente a ruotare da nord – nord/est a partire dal settore centro-occidentale nel pomeriggio. Le temperature risulteranno in calo nei valori massimi.

Buongiorno Liguria




ALTRI ARTICOLI IN BUONGIORNO LIGURIA


La perturbazione si allontana al centro-sud, ma sul nord entra un nocciolo di aria fredda in quota (a 5500 m), responsabile di una grande..
FENOMENI ANCORA INTENSI A LEVANTE
22 Settembre 2023 8:32

Un'intensa perturbazione atlantica sta interessando da ieri la nostra regione, dove forti temporali, anche di tipo auto-rigenerante, hanno colpito..

COMMENTI



ASSOCIAZIONE CULTURALE LIGURE DI METEOROLOGIA (LIMET)
Via T. Pendola 7/2
16143 GENOVA

P.IVA: 02348020997
C.F.: 92084420097
PEC limet@pec.it
Per qualsiasi informazione riguardante la nostra Associazione potete scrivere a info@centrometeoligure.it

Per richiedere informazioni utili sulla nostra Rete di Rilevamento in Tempo Reale scrivete a staff@retelimet.it