Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

1°DICEMBRE: CHE L’INVERNO METEOROLOGICO ABBIA INIZIO

Rifugio La Terza (IM)

Si allontana lentamente la goccia fredda responsabile del calo termico sull’Italia e della neve sull’Appennino del centro-sud. Tuttavia, ancora per oggi comporta forti correnti settentrionali sulla Liguria.

L’inverno meteorologico comincia con sole prevalente, eccezion fatta per la presenza ancora di nuvolosità bassa (Gaigo) sui versanti padani del settore centrale. Lungo invece il versante marittimo di quest’ultimo, la ventilazione soffia forte di tramontana, con raffiche localmente di burrasca (WTC Sampierdarena 66 km/h). Insieme all’aria più fredda della pianura, ovviamente travasano anche grandi quantità di polveri sottili, riducendo quindi drasticamente la nostra qualità dell’aria.

Venendo alle temperature minime, notiamo che i residui d’aria fredda in quota si sono in parte depositati al suolo, con valori compresi tra -4 e 7°C nell’entroterra (spiccano i -5.9°C di Camerana – S. Giovanni Belbo poco oltre il confine ligure, nel cuneese), mentre tra 4 e 10°C lungo la costa. Ecco i valori minimi registrati nei 4 capoluoghi di provincia dalla nostra rete di monitoraggio:

  • Genova (S. Fruttuoso): 7.4°C
  • Savona (Vado Ligure): 8.1°C
  • Imperia: 6.3°C
  • La Spezia: 6.9°C

Nel corso della giornata, l’aria tenderà a farsi in generale più secca, dissipando le residue nubi sui versanti padani e facendo aumentare le temperature massime: ci attendiamo valori localmente superiori ai 15°C sulle due riviere, mentre al di sotto di tale soglia nei canali della tramontana tra Genova e Savona; nell’interno invece, valori tra gli 8 e i 13°C. Il vento da nord continuerà a soffiare deciso; sarà in graduale attenuazione soltanto dalla tarda serata. Mare stirato sotto costa, fino a mosso al largo.

Con l’inizio della nuova settimana assisteremo ad un cambio delle correnti, che si disporranno temporaneamente dai quadranti occidentali, determinando quindi un aumento della nuvolosità sul nostro territorio. Per ulteriori informazioni, vi invito a rimanere aggiornati tramite il nostro bollettino.

Buongiorno Liguria!