Sostieni LIMET con una donazione!

2° SERATA DIDATTICA: L’AUTUNNO E LE ALLUVIONI IN LIGURIA

25 Ottobre 2019   18:49   Vittorio Scrivo   Attività News


Locandina evento.


Ormai è evidente: gli eventi alluvionali stanno divenendo sempre più ricorrenti. Vogliamo parlarne con voi, vogliamo mostrarvi perchè i tempi di ritorno di certi episodi si sono abbreviati e come individuare un'evoluzione potenzialmente pericolosa, partendo da una carta meteorologica su scala europea, fino ad arrivare alle immagini radar. Discuteremo quindi di previsione, ma anche e soprattutto di monitoraggio in tempo reale. Di tutto questo e di molto altro parleremo venerdì 15 novembre 2019, alle ore 17:45, a Genova, in via Fieschi, 9, presso le sedi di Generali Italia S.P.A.. L'ingresso è libero su accredito nominale all'indirizzo ---> info@centrometeoligure.it.
Vi aspettiamo numerosi!

P.S. All'evento avremo in collegamento con noi il meteorologo Andrea Giuliacci, che spenderà qualche parola sul cambiamento climatico e coglierà l'occasione per presentare il suo ultimo libro "Il clima che non ti aspetti. Quale futuro?".




ALTRI ARTICOLI IN ATTIVITà

ADDIO ANGELO
24 Giugno 2023 14:14

Mi hanno chiesto di scrivere qualcosa. Mi sento un imbecille. Ma è giusto che tutti coloro che ci seguono sappiano che la scorsa notte il migliore..

Da oggi, entra Ufficialmente nella Famiglia Limet anche la zona di Limone Piemonte (CN) nella località San Giovanni ad un'altitudine di 1189 mt..

COMMENTI



ASSOCIAZIONE CULTURALE LIGURE DI METEOROLOGIA (LIMET)
Via T. Pendola 7/2
16143 GENOVA

P.IVA: 02348020997
C.F.: 92084420097
PEC limet@pec.it
Per qualsiasi informazione riguardante la nostra Associazione potete scrivere a info@centrometeoligure.it

Per richiedere informazioni utili sulla nostra Rete di Rilevamento in Tempo Reale scrivete a staff@retelimet.it