Dopo una breve pausa nella tarda mattinata riprendono le precipitazioni sulla nostra regione, soprattutto sul settore centro-orientale e nelle zone interne del savonese. Fenomeni che assumono carattere nevoso al di sopra dei 6-700 mt in val d’Orba, leggermente più in basso, attorno ai 500 mt in Val Bormida. Quota neve più alta, attorno o sopra i 1000 mt altrove.
Si tratta comunque di precipitazioni prevalentemente deboli con qualche locale intensificazione.
Venti ovunque settentrionali, generalmente moderati con rinforzi sul settore centrale, nel loanese e nello spezzino.
Temperature quasi ovunque sotto i 10°C ad eccezione dell’estrema riviera di ponente e dello spezzino dove si toccano punte di 11-12°C. La temperatura più alta della rete la si registra a Ventimiglia (IM) con 12.7°C. La più bassa a Prato della Cipolla (GE) con -1.3°C.
Di seguito gli accumuli più importanti dalla mezzanotte:
Genova-Sestri Ponente (GE): 44.4 mm
Genova-Sturla (GE): 42.9 mm
Zoagli Parazzuolo (GE): 42.7 mm
Genova-Prà (GE): 41.6 mm
Torriglia (GE): 41.6 mm
Accumuli mediamente intorno ai 15 mm sul savonese occidentale e sullo spezzino dove però si registrano picchi over 20 mm come a La Spezia centro (SP) con 24.8 mm e a S. Benedetto (SP) con 22.6 mm. Altrove accumulo sotto i 10 mm.
Buon pomeriggio a tutti da LIMET!