Le piogge più intense sono sempre concentrate attorno alla linea di convergenza tra lo Scirocco e la Tramontana che, pur oscillando di qualche centinaio di metri, resta semi stazionaria sulla parte centro-occidentale del capoluogo ligure, mentre quella più orientale rimane ai margini con precipitazioni più deboli ed intermittenti.
Rovesci intermittenti anche sul resto della regione, pioggia moderata e più costante nell’entroterra savonese.
Sono diverse le stazioni della nostra rete che marcano accumuli pluviometrici superiori ai 100 mm:
Genova-Castelletto (GE): 129.5 mm
San Bernardo-Ceranesi (GE): 129.5mm
Mignanego (GE): 126.6 mm
Genova-San Cipriano (GE): 123.8 mm
Genova-Oregina (GE): 101.9 mm
Altri accumuli da segnalare:
Torriglia (GE): 97.6 mm
Buto (SP): 97.7 mm
S. Benedetto (SP): 48.3 mm
Bardineto (SV): 37.8 mm
Ventimiglia Fraz. Torri (IM) 33.0 mm
La zona al momento meno colpita dalle precipitazioni risulta quella costiera compresa tra Varazze (SV) e Sanremo (IM) dove gli accumuli sono quasi ovunque inferiori ai 10 mm.