L’anticiclone africano ritorna a fare la “voce grossa” sulle nostre zone con un’ondata di caldo che riscriverà parecchi record.
A livello barico, nella zona europea, possiamo notare una struttura depressionaria presente ad ovest del Portogallo. Tale depressione è la causa di una risalita calda imponente, proveniente direttamente dalla zona sahariana in direzione del Mediterraneo e del centro Europa. Il calore si propagherà sul “Vecchio Continente”, nei prossimi giorni, come un incendio fuori controllo.
La nottata sulla Liguria è stata rovente per alcune zone con le minime che hanno faticato a scendere sotto i +30°C specialmente sulla costa compresa tra Genova e Savona. Eppure questo è solo l’antipasto di quello che ci attenderà per i prossimi 3 giorni. Ecco i valori minimi registrati nei 4 capoluoghi di provincia:
Genova centro: +26,8°C
Savona: +27,6°C
Imperia: +25,6°C
La Spezia: +25,0°C
La giornata sarà caratterizzata dal cielo sereno praticamente ovunque. Il protagonista principale sarà sempre il caldo con le temperature massime che inizieranno a raggiungere valori davvero ragguardevoli. Infatti si potranno localmente sfiorare i +40°C specialmente nelle bassure interne dello spezzino, mentre lungo le coste non si dovrebbe salire sopra i +35°C. Le temperature faticheranno a calare anche dopo il tramonto rimanendo diffusamente sopra i +30°C. Si raccomanda, specialmente a bambini ed anziani, di evitare le uscite nelle ore più calde della giornata e di bere molta acqua. Il vento sarà debole a regime di brezza o a tratti assente. Mare generalmente calmo.
Anche la giornata di domani sarà caratterizzata dall’allarme per il caldo intenso con temperature, se possibile, in ulteriore aumento. Ma per i dettagli vi rimando alle previsioni del pomeriggio.
Buongiorno Liguria!