Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

EST MODUS IN REBUS

Primi raggi di sole sul capoluogo, visti dalle alture di Genova S.Fruttuoso

Non è dato sapere se Orazio, duemila anni addietro, in fase di stesura delle “Satire”, avesse sperimentato temperature in linea con il periodo. Tuttavia, la sua celeberrima massima che invita alla moderazione e alla misura, ben si presta all’attuale situazione meteorologica, caratterizzata da una nuova espansione anticiclonica ma più blanda di quanto avvenuto nella prima decade del mese corrente.

Definitivamente giunto al termine il “break” temporalesco del fine settimana, associato ad un rientro in media dei valori termici, l’anticiclone subtropicale torna protagonista sull’Europa occidentale, accompagnato da una risalita delle temperature, sebbene in maniera più contenuta rispetto a quanto sperimentato negli ultimi dieci giorni.

Anche sulla Liguria infatti, il clima risulta nuovamente soleggiato e caldo ma più gradevole, complice un mare che, a seguito dei recenti eventi temporaleschi, ha ceduto un paio di gradi di temperatura superficiale, attestandosi a circa 27°C (vedi qui), dato comunque superiore alla media del periodo.

Per quanto concerne le temperature minime notturne, ancora una volta risulta degno di interesse il dato delle stazioni ubicate in Val d’Aveto:

  • Parazzuolo di Rezzoaglio (GE, 825 m): 10.5°C
  • Cabanne di Rezzoaglio (GE, 818 m): 11.2°C
  • Rifugio La Terza (IM, 2065 m): 12.5°C
  • S.Giovanni Belbo (CN,622 m): 13.4°C

Per quanto concerne i litorali, la rete di monitoraggio indica come non si siano superati i 25°C di minima notturna. La località più fredda risulta Albisola Superiore (SV) con 20.4°C, mentre la più calda Genova S.Benigno con 24.8°C.

La giornata vedrà condizioni di tempo stabile e soleggiato sull’intera regione, salvo qualche nube a sviluppo verticale in corrispondenza delle Alpi Marittime e Appennino orientale, ove non si escludono isolati rovesci.

Temperature stazionarie, ventilazione a regime di brezza e mare poco mosso.

Come sempre, vi invitiamo a non perdere gli aggiornamenti del bollettino previsionale.

Buongiorno Liguria!