Nell'evento di oggi lo strato incriminato è quello che va grossomodo dagli 800 ai 1800 m, a questa quota già ieri l'arrivo di una massa d'aria mite ha fatto incrementare la temperatura su valori positivi; Nei strati inferiori il famoso "cuscino freddo padano". in grado di intrappolare in queste vallate il gelo affluito durante lo scorso fine settimana e consolidato nei giorni scorsi.
ALTRI ARTICOLI IN FOCUS FENOMENI

Sappiamo ormai da qualche giorno che l'alta pressione ha guadagnato terreno spostandosi dall'Europa occidentale fin verso il Mediterraneo..

Fiume Vara che si appresta a raggiungere i livelli di guardia (Fonte OMIRL). Nello scenario peggiore della modellistica meteo(pur a evento in corso..