Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

GIORNATA FORTEMENTE PERTURBATA. ATTENZIONE A MARE, VENTO E PIOGGIA

Come lascia presagire il titolo, la giornata odierna impone molta attenzione in quanto avremo fenomeni intensi su tutti i fronti: mare, vento e pioggia. A complicare la situazione i terreni già estremamente saturi che, soprattutto a levante, potranno causare nuove frane e smottamenti. Le forti precipitazioni, inoltre, potranno mandare in stress i rivi minori e generare piene importanti per Entella, Magra e Vara. Dal pomeriggio massima attenzione ai forti venti di libeccio che causeranno una severa mareggiata con mare fino a molto agitato su tutta la regione; prevista 5-6 metri d’onda significativa. 

La mattina si apre all’insegna dei cieli molto nuvolosi su tutta la regione e senza precipitazioni rilevanti. Nella notte, invece, piogge hanno interessato maggiormente il levante ligure e soprattutto le zone interne, dove le cumulate attuali si aggirano attorno ai 30/35mm. Le temperature minime sulla costa sono comprese tra 14 e 17 gradi mentre nell’entroterra oscillano tra 8 e 14 gradi. Da notare i valori minimi registrati sulle vette più alte di Appennino e Alpi Liguri, nel dettaglio al Rifugio La Terza (IM, 2065 mt) con 1,4 gradi e sul Monte Bue (GE, 1785 mt) con 3,6 gradi.

Nel corso della mattinata avremo piogge deboli/moderate a ponente, più diffuse e fino a forti a levante, in aumento ovunque dalla tarda mattinata. Nel pomeriggio intensificazione delle precipitazioni, specie nell’interno di levante, con possibili condizioni di stazionarietà e criticità associate. Piogge tra moderate e forti sulle Alpi Liguri e sul centro della regione, mentre nel levante costiero non si escludono temporali associati alle precipitazioni più intense; piogge deboli o al più moderate altrove. In serata è atteso il passaggio del fronte perturbato a cui seguiranno graduali schiarite.

Capitolo vento:  al mattino prevalenza di correnti moderate di Ostro sul centro-levante della regione, dai quadranti settentrionali altrove.
Nel pomeriggio rotazione a Libeccio e rapida intensificazione fino a burrasca forte, con raffiche diffusamente oltre 80-90km/h prevalentemente sui crinali e tra il genovesato occidentale e l’imperiese. Massima attenzione per possibile trasporto di materiali da parte dei forti venti.

Capitolo mare: mosso al mattino su tutta la regione, in rapida crescita fino a molto agitato in costa e al largo durante il corso della giornata. Possibili onde fino a 7-8m con periodo di 9 secondi: PRESTARE MASSIMA ATTENZIONE sui litorali esposti per possibili criticità. 

Per quanto riguarda le temperature avremo un aumento generico dei valori massimi, infatti, sulla costa si raggiungeranno i 18-21 gradi mentre nell’entroterra i 13-18 gradi.

Vi invitiamo a seguire i nostri aggiornamenti in corso d’evento tramite i canali social Facebook, Instagram e Telegram.

Buongiorno Liguria!