La distensione di una figura anticiclonica lungo i meridiani ad ovest del continente, permette e permetterà ad aria più fredda ed instabile, di dirigersi sull’Europa centro-meridionale.
Mentre l’alta pressione si allungherà verso nord, fino alle isole britanniche, l’Europa sud-orientale sarà interessata da aria moderatamente fredda continentale: in particolare tra Balcani e centro-sud italiani. Successivamente si avrà anche una discesa d’aria d’estrazione artico-marittima che coinvolgerà tutta l’Europa centrale, Italia compresa.
La mattinata odierna si apre con nubi medio-basse diffuse lungo i litorali (maccaja), eccezion fatta per il savonese di ponente e l’imperiese. Nubi che si spingono anche nel primo entroterra e nelle vallate.
Temperatura che oscillano tra i +6°C ed i +12°C lungo la costa, mentre nell’entroterra si viaggia tra i -5°C ed i +8°C.
Da segnalare alcune delle minime più basse: Cabanne di Rezzoaglio (GE) con -7.2°C, Calizzano (SV) con -5.9°C, Prasco (AL) con -4.1°C e più a levante -2.9°C a Graveglia (SP)
Nel corso della giornata avremo ancora nuvolosità diffusa, specialmente nel levante ligure dove non si escludono sgocciolii su rilievi e zone interne.
Mare inizialmente poco mosso, tendente a mosso, localmente molto mosso il Ligure centrale dal pomeriggio
Per la giornata di domani dovremo attenderci ampie schiarite e deciso calo delle temperature in Appennino e nell’entroterra. Per tutti i dettagli/aggiornamenti del caso il consiglio è sempre quello di consultare il bollettino previsionale pomeridiano.
Buongiorno Liguria!