Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

GIORNATE SOLEGGIATE MA VENTOSE SULLA LIGURIA

Prime luci del giorno da Varazze(SV). Sullo sfondo si scorge la nuvolosità sulla Corsica.

Correnti fredde da nord apportano un calo delle temperature e l’attivazione di venti di Tramontana in questi giorni pre natalizi in un contesto di tempo stabile sulla Liguria.

Cieli sereni e tersi sulla Liguria questa mattina sotto l’incedere delle correnti più fredde settentrionali sotto forma di venti di Tramontana che hanno fatto irruzione nella serata di domenica. La discesa di un nucleo freddo da nord oltre che a causare abbondanti nevicate sui settori alpini di confine ha di fatto saltato il nord ovest e sospinto dai forti da nord è andato formando una depressione sulle regioni centro-meridionali adriatiche apportando tempo perturbato con piogge e nevicate. Sulla Liguria invece ritornano i venti di Tramontana dove nella notte le raffiche hanno toccato punte fino a 107 km/h ai 2000 metri del Rifugio La Terza sulle Alpi Liguri ma anche 101 km/h lungo la costa di Ceriale(SV) a ponente e 104 km/h a Pian dei Preti di Tribogna(GE) alle spalle del Tigullio. Venti da nord che in mattinata tenderanno ad attenuarsi per tornare a soffiare fino a forti dal pomeriggio/sera.

Un’occhiata alle temperature minime rilevate dalle centraline della rete LIMET che hanno sentito anch’esse l’ingresso delle correnti da nord con effetti diversi tra settore costiero e settore montano. Lungo la fascia costiera calo meno marcato con valori compresi tra +5 e +9°C accompagnati da tassi d’umidità relativa inferiori al 40% a significare la componente compressiva dell’aria in discesa dai rilievi appenninici (cd effetto fhoen). Valori minimi più bassi nei fondovalle padani riparati dal vento con minime comprese tra i -4.6°C di Giusvalla/SV), i – 2.6°C di Camponuovo di Cairo Montenotte(SV) a ponente, i -1.3°C di Rezzoaglio(GE) e i 4/5°C delle vallate marittime. In montagna calo più marcato con i -6.9°C sulle Alpi Liguri a 2065 metri, i -3.7°C del Monte Beigua a 1285 metri e i -5.1°C del Rifugio Monte Antola a quota 1468 metri. Lo zero termico, in calo, si attesta intorno ai 1000/1200 metri.

Inizio di settimana pre natalizia all’insegna del tempo stabile e soleggiato sulla Liguria. Nella giornata di oggi avremo soltanto il passaggio di nuvolosità alta in mattinata sull’estremo levante a ridosso dell’Appennino. Cieli sereni e soleggiati  durante il giorno con ventilazione che tornerà a soffiare fino a forte dal pomeriggio. Lungo la fascia costiera temperature massime in temporaneo aumento con valori compresi tra 11 e 16°C. Più freddo nelle zone interne e nei fondovalle dei versanti padani nonché in montagna dove l’effetto windchill andrà ad acuire la percezione del freddo. Attenzione ai tratti ghiacciati laddove nei giorni scorsi è nevicato e successivamente piovuto con la successiva formazione di pericolosi lastroni di ghiaccio su sentieri e strade forestali. Da segnalare inoltre il Mar Ligure che al largo tenderà a divenire da mosso ad agitato dalla serata. Per maggiori dettagli consultate il nostro bollettino meteo aggiornato.

Buongiorno Liguria!