Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

INIZIA L’ESTATE METEOROLOGICA

Zinola (SV)

L’anticiclone domina il Mediterraneo centro-occidentale, ma il nord-Italia si trova al confine con correnti atlantiche più fresche e umide.

Oggi è il 1° giugno: comincia quindi ufficialmente l’estate meteorologica! Il mese di maggio è stato molto variabile, con giornate stabili e miti alternate da forte instabilità, con anche momenti di criticità locale a livello idrogeologico. Ricordiamo in particolare l’alluvione lampo di Finale Ligure (SV), dove gli oltre 200 mm in poche ore hanno provocato l’esondazione del torrente Pora.

Ora vedremo se il nuovo mese tenderà a proseguire una linea di variabilità o se scoppierà l’estate come negli ultimi anni. Per il momento, come accennato pocanzi, il nord-Italia si trova al confine tra due masse d’aria molto diverse. Questo determinerà rovesci e temporali localmente intensi specialmente lungo l’arco Alpino. Da noi avremo un generale aumento della nuvolosità e temperature massime in calo nel corso della prossima settimana, ma è presto per stabilire se la Liguria sarà interessata da fenomeni degni di nota. Vi invito quindi a seguire i nostri prossimi bollettini.

Ad ogni modo, il cielo inizia a dare segni di cambiamento. Questa mattina, oltre a velature anche spesse, è presente della maccaja, data dall’attivazione di correnti più umide nei bassi strati. Le temperature minime risultano stabili o in lieve aumento, con valori compresi tra 15 e 20°C lungo la costa, mentre tra 6 e 17°C nell’entroterra. Ecco i valori minimi registrati nei 4 capoluoghi di provincia dalla nostra rete di monitoraggio:

  • Genova (Foce): 18.4°C
  • Savona: 18.1°C
  • Imperia: 17.6°C
  • La Spezia: 17.7°C

Durante la giornata, le nubi basse sulla fascia costiera tenderanno a dissolversi, per lasciare lo spazio allo sviluppo di nubi cumuliformi nelle aree interne, con possibilità di brevi piovaschi sulle Alpi Liguri. Nel frattempo, più in alta quota continuerà il transito di velature. Le temperature massime saranno in leggero calo, con valori compresi tra 21 e 25°C lungo la fascia costiera, mentre tra 21 e 27°C nella aree interne. La ventilazione sarà debole dai quadranti meridionali, con rinforzi lungo i versanti padani. Il mare si presenterà calmo o poco mosso.

Buongiorno Liguria!