E’ l’insieme di piccoli cristalli di ghiaccio che si formano sulla superficie del suolo, di solito durante la notte e le prime ore del mattino. La brina è prodotta dal congelamento del vapore acqueo atmosferico a causa del forte
raffreddamento notturno. Le condizioni più favorevoli per la sua formazione si hanno nelle notti invernali serene, con terreno asciutto e senza vento.