Sostieni LIMET con una donazione!

Coriolis

coriolis%20mundoScienziato francese del XIX secolo il cui nome è stato dato alla forza apparente che si manifesta sui corpi in movimento su un sistema in rotazione. La rotazione della Terra attorno al proprio asse provoca una forza di Coriolis su tutte le masse d’aria in movimento. Tale forza è più o meno intensa a seconda della latitudine e della velocità di
spostamento della massa d’aria; il suo effetto è di deviare la direzione di spostamento della massa d’aria, a destra nell’emisfero boreale e a sinistra in quello australe. La forza di Coriolis è nulla all’equatore e massima ai poli. La forza di Coriolis assieme alla forza di gradiente è responsabile del moto orario o antiorario dell’aria attorno ai centri di alta o bassa pressione (anticicloni, cicloni).



ASSOCIAZIONE CULTURALE LIGURE DI METEOROLOGIA (LIMET)
Via T. Pendola 7/2
16143 GENOVA

P.IVA: 02348020997
C.F.: 92084420097
PEC limet@pec.it
Per qualsiasi informazione riguardante la nostra Associazione potete scrivere a info@centrometeoligure.it

Per richiedere informazioni utili sulla nostra Rete di Rilevamento in Tempo Reale scrivete a staff@retelimet.it