Sostieni LIMET con una donazione!

Tramontana scura

Freddo e secco vento di origine padana che nei mesi invernali, attraverso i modesti valichi appenninici di spartiacque (Cadibona, Giovo, Turchino, Giovi, Orero, Creto, Scoffera), spira con veemenza sul settore centrale della Liguria. L’attivazione di tale corrente trova la sua ragion d’essere nell’instaurazione di un gradiente barico (differenza di pressione atmosferica) tra la pianura piemontese e la costa ligure. Sappiamo infatti come le masse d’aria tendano sempre a spostarsi dalle zone di alta pressione a quelle di bassa pressione.



ASSOCIAZIONE CULTURALE LIGURE DI METEOROLOGIA (LIMET)
Via T. Pendola 7/2
16143 GENOVA

P.IVA: 02348020997
C.F.: 92084420097
PEC limet@pec.it
Per qualsiasi informazione riguardante la nostra Associazione potete scrivere a info@centrometeoligure.it

Per richiedere informazioni utili sulla nostra Rete di Rilevamento in Tempo Reale scrivete a staff@retelimet.it