Sostieni LIMET con una donazione!

TEMPO VARIABILE SULLA LIGURIA

19 Settembre 2023   7:55   Stefano Capurro   Buongiorno Liguria


Rapallo(GE)


Il transito di una perturbazione a nord delle Alpi richiama venti di Libeccio con nuvolosità variabile a levante e maggiore soleggiamento a ponente.

Una giornata all'insegna della variabilità questo martedì sulla Liguria con l’ingresso di correnti di Libeccio che determinano una divisione a metà del tempo regionale. A ponente prevalenza di cieli sereni o poco nuvolosi mentre maggiore nuvolosità si presenta a partire dal settore centrale verso levante con cieli nuvolosi fino a molto nuvolosi nelle zone interne dove durante la notte si sono avute deboli precipitazioni. Correnti umide continuano ad affluire con temperature minime ancora sopra la media e massime in calo nelle zone interne e in quota.

Un veloce sguardo alle temperature minime della notte evidenzia valori lungo la costa ancora decisamente miti superiori ai 20°C fino a toccare i 23/24°C nel Tigullio. Nelle zone interne minime più basse comprese tra i 15/18°C dei versanti marittimi e i 10/14°C dei versanti padani fino a toccare i 7.6°C a Bardineto(SV). In quota leggero calo termico con zero termico ridisceso sotto i 4000 metri intorno ai 3500/3600 metri. Registrati +8.8°C ai quasi 1800 metri del monte Bue e +9.5°C ai 2065 metri del Rifugio La Terza sulle Alpi Liguri.

Come detto in apertura il tempo rimane improntato alla estrema variabilità e nella giornata di oggi si farà sentire il vento di Libeccio in particolare nel corso della mattinata. Cieli sereni o poco nuvolosi sulla Riviera di Ponente in particolare Imperiese e Savonese di ponente. Maggiore nuvolosità frammista a maggiori apertura soleggiate nel corso del pomeriggio a partire dal Savonese di levante verso il settore centrale, Tigullio e Spezzino. Le temperature massime risulteranno in aumento dove maggiore sarà il soleggiamento, in calo nelle zone soggette a maggiore nuvolosità. La ventilazione risulterà da sud est a levante, da nord su Imperiese. Il mare risulterà mosso fino a molto mosso a levante nel pomeriggio. Maggiori dettagli nel bollettino previsionale aggiornato pomeridiano.

Buongiorno Liguria




ALTRI ARTICOLI IN BUONGIORNO LIGURIA


Il mese di ottobre inizia senza variazioni di rilievo, un robusto anticiclone continua a stazionare sul Mediterraneo centro-occidentale. Anche questa..

L'anticiclone continua a dominare le vicende meteorologiche sul comparto euro-mediterraneo centro-occidentale, anche sulla nostra regione tempo..

COMMENTI



ASSOCIAZIONE CULTURALE LIGURE DI METEOROLOGIA (LIMET)
Via T. Pendola 7/2
16143 GENOVA

P.IVA: 02348020997
C.F.: 92084420097
PEC limet@pec.it
Per qualsiasi informazione riguardante la nostra Associazione potete scrivere a info@centrometeoligure.it

Per richiedere informazioni utili sulla nostra Rete di Rilevamento in Tempo Reale scrivete a staff@retelimet.it