L’alba da Celle Ligure (SV).
L’espansione dell’area anticiclonica verso l’Islanda continua a regalare giornate soleggiate sull’Europa centro-meridionale, con qualche locale addensamento e velatura per via di temporanee infiltrazioni umide in quota.
Sulla Liguria proseguirà ancora per qualche giorno la fase stabile e con temperature miti sul settore costiero, più fresche nell’entroterra in mattinata per via delle inversioni termiche notturne.
A partire dal weekend, però, l’arrivo di una nuova fase instabile metterà probabilmente la parola fine al periodo soleggiato appena trascorso.
🌒 La notte trascorsa e il giorno che verrà ⛅
Nella notte poche le stazioni presentano valori minimi sotto lo zero, in particolare in Val d’Aveto.
In generale, le temperature si sono mantenute tra -1.5°C e +7.1°C nell’interno e basso Piemonte e tra +5.8°C e +12.1°C sulla costa.
Nel dettaglio vediamo le località più fredde:
- Pian del Poggio (CPV, 1334m slm): -1.8°C
- Parazzuolo di Rezzoaglio (GE, 825m slm): -1.5°C
- Rezzoaglio Basso (GE, 700m slm): -1.3°C
…e quelle più calde della nostra rete alle 08:
- Arenzano Gasca (GE): +12.1°C
- Genova Nervi (GE): +11.7°C
- Genova Castelletto (GE): +11.5°C
I capoluoghi di provincia hanno invece registrato valori tra +6/+9°C ad Imperia, +9/+11°C a Savona, +6/+12°C a Genova ed infine +8/+10°C a La Spezia.
Nella giornata odierna cieli in prevalenza soleggiati o poco nuvolosi, con qualche velatura in transito tra la sera e la notte.
Per maggiori dettagli e per rimanere aggiornati sull’evoluzione dei prossimi giorni, vi invitiamo a consultare il nostro BOLLETTINO METEO.
Buongiorno, Liguria!