Rovente, questo sembrava il termine più adatto a descrivere l’inizio di questa calda giornata, anche se fortunatamente dovrebbero essere scongiurati i valori termici registrati nella giornata di ieri, grazie a una possibile attivazione delle brezze.
Stamattina ritroviamo delle minime davvero molto alte su tutta la costa ligure, di seguito alcuni dei valori più alti:
- Bogliasco: 30.4°C
- Oregina: 30.0°C
- Arenzano: 29.9°C
- Moneglia: 29.6°C
- Alassio: 29.6°C
- Imperia: 29.2°C
- Varazze: 28.6°C
- Pra’: 28.5°C
In alcuni casi, perciò, sono stati superati i record legati alle minime più elevate, visto che nelle precedenti ondate di caldo siamo arrivati a toccare i 29°C. In giornata questi valori potrebbero essere ritoccati verso il basso.
Nell’entroterra è andata decisamente meglio con 12.1°C a Rezzoaglio, 13.0°C a Calizzano e 14.3°C a Masone, a seguire i 16.7°C di Millesimo, i 18.6°C di Urbe e i 20.7°C di Mignanego.
In montagna spiccano le seguenti minime:
- Monte Fasce (860 metri): 25.9°C
- Monte Beigua (1285 metri): 20.4°C
- Monte Bue (1785 metri): 16.3°C
Son da segnalare i 34.3°C di Alassio alle 4 di notte, che sono davvero impressionanti!
In questo momento tutta la costa viaggia tra i 28/33°C, come nel caso di Albissola con 33.1°C o di Quinto con 32.2°C.
L’umidità si mantiene su valori medio – bassi con una ventilazione moderata dai quadranti settentrionali.
Nella webcam, La Spezia.