Declino dell’anticiclone sul Mediterraneo, la nostra regione sperimenta condizioni di cielo molto nuvoloso.
L’anticiclone inizia ad indebolirsi e sulla nostra regione sperimentiamo l’incremento della nuvolosità a tratti compatta di tipo basso che interessa soprattutto i versanti marittimi del nostro Appennino e la fascia costiera. Queste giornate rappresentano il primissimo step di una nuova fase perturbata prevista interessarci in modo più deciso tra martedì 26 e giovedì 28 dicembre, con precipitazioni ed un calo progressivo della neve sino a bassa quota.
L’arrivo della ventilazione meridionale, porta con sé un aumento generalizzato della temperatura che si attesta sopra i 10 gradi lungo tutta la fascia costiera, con scarsa escursione termica giornaliera. I valori più bassi nell’interno ma senza i picchi di freddo delle scorse giornate. La ventilazione di tipo meridionale conquista anche le zone interne e vallive, vengono così a mancare le condizioni ideali alla formazione delle inversioni termiche.
Nel corso della giornata saranno possibili anche locali pioviggini sui versanti sopravvento tale ventilazione.
Un buon Natale a tutti da parte di LIMET.