Varazze (SV) coperta da maccaja.
Correnti umide da sud comportano un nuovo incremento delle nubi basse.
Prima domenica di maggio che si presenta con maccaja serrata sul settore centro-occidentale, con locali pioviggini a ridosso dei rilievi. Qualche schiarita sull’imperiese, mentre per lo più sereno a levante. Le temperature minime sono aumentate a causa della nuvolosità: infatti troviamo valori compresi tra 12 e 14°C lungo la costa, mentre tra 7 e 12°C nelle vallate interne; ad eccezione però della Val d’Aveto, dove è resistita l’inversione termica ed i valori scendono sotto i 5°C, arrivando fino ai +1.8°C di Parazzuolo di Rezzoaglio. Infine, ecco i valori minimi registrati nei 4 capoluoghi di provincia dalla nostra rete di monitoraggio:
- Genova (S. Fruttuoso): 12.3°C
- Savona (Quiliano): 12.7°C
- Imperia: 12.1°C
- La Spezia: 12.7°C
Nel corso della giornata la situazione resterà pressoché invariata, con molta nuvolosità che continuerà a caratterizzare praticamente tutto il savonese e il genovese occidentale, accompagnata da possibili deboli piovaschi in corrispondenza degli addensamenti più consistenti. Un po’ di sole altrove, specie a levante. Le temperature massime saranno in generale calo, ma resteranno stazionarie a levante: ci attendiamo valori tra 15 e 20°C lungo la fascia costiera, mentre tra 13 e 18°C nelle aree interne. Ventilazione debole o moderata dai quadranti meridionali, con rinforzi fino a tesa/forte lungo i versanti padani del settore centro-occidentale. Mare che si presenterà poco mosso.
Tempo che si farà nuovamente più instabile nei prossimi giorni, a causa dell’avvicinarsi di una goccia fredda in quota che, specie martedì, potrà portare rovesci e temporali. Per maggiori dettagli, vi rimando al bollettino pomeridiano.
Buongiorno Liguria!