Sul Vecchio Continente si è insediata una blanda figura anticiclonica, con valori massimi di pressione al suolo tra le Alpi e le regioni Scandinave. Tale posizione permette l’ingresso di fresche correnti orientali sul Nord Italia con addensamenti sparsi e basso rischio di fenomeni.
La nottata sulla nostra regione è trascorsa con cieli sereni ovunque e ciò ha favorito una discesa delle temperature nell’entroterra, specie nei fondovalle, come testimoniano i soli +0.8°C registrati dalla centralina di Rezzoaglio (GE) in Val D’Aveto, i +2.0°C di Calizzano (SV) in Val Bormida e i
+3.5°C di Masone (GE) in Valle Stura.
Per quanto riguarda la fascia costiera, ecco i valori minimi registrati nei quattro capoluoghi di provincia:
Genova +14.5°C
Savona +14.8°C
Imperia +14.9°C
La Spezia +13.2°C
La giornata di oggi trascorrerà all’insegna del bel tempo lungo i litorali, con cieli sereni o al più poco nuvolosi. Nel pomeriggio avremo un aumento della nuvolosità cumuliforme nelle zone interne, più intensa sulle Alpi Liguri e sull’Appennino centro – orientale (gruppo Val Trebbia e Aveto). In questo ultimo settore non si esclude qualche isolato rovescio.
Le temperature risulteranno stazionarie, con valori massimi pomeridiani compresi tra 20 e 22 gradi lungo le riviere; la ventilazione settentrionale mattutina verrà sostituita nel corso della giornata da un’altra con direzione prevalente da Sud – Ovest sottocosta.
Il fine settimana risulterà variabile con possibilità di precipitazioni sui rilievi specie durante la giornata di Domenica. Lungo le coste nuvolosità diffusa alternata a timide schiarite.
Buongiorno Liguria!