Una perturbazione da ovest instabilizzerà nuovamente l’inizio di settimana.
Nel corso della nottata appena trascorsa, rovesci deboli o moderati hanno nuovamente interessato il settore centro-occidentale, grossomodo tra la Val Bormida (SV) e il Ponente genovese, con accumuli intorno ai 5-8 mm, salvo una punta di 11.2 mm a Masone (GE). Questa mattina i cieli si presentano poco o parzialmente nuvolosi su tutta la regione, con maggiori aperture sullo spezzino, fatte salve locali foschie o banchi di nebbia nei fondovalle interni.
Il campo termico notturno non ha fatto registrare particolari variazioni rispetto alla nottata precedente, restando sopra la media con valori generalmente compresi tra 12° e 17° sulla fascia costiera, e tra i 2° e i 13° nelle zone interne con le punte più basse toccate rispettivamente ai 2065 m.s.l.m. del Rifugio La Terza (IM) con 2.0° e ai 1585 metri del Prato della Cipolla (GE) con 3.6°.
In sintesi le minime toccate nei 4 capoluoghi regionali:
Imperia 15.8°
Savona 14.8°
Genova (centro) 14.7°
La spezia 14.3°
Nel corso della giornata registreremo una graduale tendenza ad avere cieli chiusi, con qualche precipitazione intermittente in mattinata sui settori di ponente, in particolar modo nelle zone interne; più asciutto a levante, pur in un contesto nuvoloso. Nel pomeriggio saranno ancora possibili piovaschi localizzati.
In serata tendenza a guasto più incisivo, con precipitazioni in arrivo a ponente, che anticiperanno le piogge previste per la giornata di domani.
Venti da nord moderati, localmente tesi o forti specie sui settori occidentali, con tendenza a rotazione a Sud-est in serata; mari stirati sotto costa, tra mossi e molto mossi a largo.
Buongiorno Liguria