Nelle fasi di transizione stagionale che, non di rado vanno a modificare la…
Ci sono alcuni aspetti di discontinuità nel comportamento del tempo degli ultimi mesi…
Gli elementi che costituiscono la variabilità naturale del nostro clima, da sempre esistiti…
Alla base di un cambio della circolazione atmosferica ci sono rapporti di causa…
Con un settembre che rischia di entrare nella classifica dei più caldi e…
Gli effetti dislocativi oppure distruttivi di un riscaldamento maggiore (inversione dei venti zonali…
I “ribaltoni” modellistici rappresentano situazioni che, generalmente a partire dal medio-lungo termine (oltre…
Emergono sempre più soventi anomalìe nella condotta della circolazione generale dei venti e…
"Non piove, Governo ladro”!
“ Colpa dell'inverno! No! Colpa del Riscaldamento Globale! Macchè! Della…
Ormai concordemente tutti i modelli fisico-matematici sono orientati nel prospettare una seconda decade…
L'arretramento fisiologico – stagionale da parte delle fasce tropicali altopressorie, connotazione della stabilità…
Il passaggio stagionale verso l’estate è contraddistinto da due principali indicatori:
La risalita…