Sostieni LIMET con una donazione!

Irraggiamento terrestre notturno

invnIn totale assenza di soleggiamento e in condizioni di cielo sereno (ecco il motivo della maggior efficacia nelle lunghe notti invernali) il suolo e l’atmosfera immediatamente soprastante tendono a rilasciare calore verso l’alto, raffreddandosi in maniera più o meno graduale; di qui la formazione di un sottile “ pellicola” d’aria relativamente fredda e stabile nella sua posizione, all’interno della quale il vapore acqueo si trova costretto a condensare (sempre che i tassi igrometrici siano sufficientemente elevati), e a generare quindi, in taluni casi, foschia o veri e propri banchi di nebbia.

Articoli contenenti il termine 'Irraggiamento terrestre notturno'



CODA D’ESTATE

25 Settembre 2023   7:55   Stefano Capurro

Nuova rimonta dell’alta pressione con tempo soleggiato e temperature estive durante il giorno. Fresco la notte e al primo mattino soprattutto nelle zone interne e fondovalle. Cieli sereni e tersi con aria frizzante sulla Liguria questa mattina. L’espansione di un promontorio di alta pressione già a partire dalla giornata di domenica ha riportato tempo soleggiato e temperature in aumento durante il giorno. Questo finale del mese sarà all'insegna del tempo […]

ALTA PRESSIONE E TEMPERATURE MASSIME IN GRADUALE AUMENTO

9 Agosto 2023   7:56   Stefano Capurro

Tempo stabile e soleggiato sulla Liguria con qualche velatura in transito da ponente a levante. Temperature ancora fresche durante la notte, in graduale ripresa di giorno. Un’altro risveglio fresco sulla Liguria questa mattina. Si fa ancora sentire, soprattutto nelle zone interne il cambio di massa d’aria affluita nel corso del fine settimana. Intanto l’alta pressione di matrice oceanica va rinforzando in questa prima parte della settimana garantendo così tempo stabile […]

SUPER ANTICICLONE DI CAPODANNO

31 Dicembre 2021   6:22   Stefano Capurro

Verso un Capodanno sotto il dominio di una vasta alta pressione dai connotati quasi estivi in montagna. Foschie e nubi basse in agguato lungo le riviere. Il vasto campo di alta pressione in risalita dal nord Africa che sta avvolgendo mezza Europa determinerà tempo stabile sulla Liguria in questo ultimo giorno dell’anno e nei primi giorni del 2022. Ci troviamo di fronte a una figura barica altopressoria decisamente anomala con […]

QUALCHE NUBE OGGI. ALTA PRESSIONE IN RINFORZO NEL FINE SETTIMANA

15 Ottobre 2021   7:43   Stefano Capurro

Rimonta dell'alta pressione nel fine settimana. Temporaneo disturbo nuvoloso in giornata sulla Liguria. Temperature ancora frizzanti durante la notte e al primo mattino. La Liguria in questo venerdì di metà ottobre si è svegliata con temperature decisamente più frizzanti sia lungo la costa. ma soprattutto nelle zone interne dove il connubio tra la completa assenza di ventilazione e i cieli sereni, hanno agevolato un forte raffreddamento degli strati prossimi al […]

INIZIO DI SETTIMANA SOLEGGIATO MA ANCORA VENTOSO E FREDDO

11 Gennaio 2021   7:06   Stefano Capurro

Un aumento della pressione da ovest riporta tempo stabile e soleggiato sulla Liguria. Clima ancora ventoso con temperature basse di notte, in leggera ripresa durante il giorno. Dopo il passaggio della debole perturbazione nella giornata di domenica, che ha solo lambito la Liguria lungo il settore di levante portando però la neve fino a bassa quota sulle colline delle Cinque Terre nello Spezzino, questo inizio settimana inizia con cieli sereni […]


ASSOCIAZIONE CULTURALE LIGURE DI METEOROLOGIA (LIMET)
Via T. Pendola 7/2
16143 GENOVA

P.IVA: 02348020997
C.F.: 92084420097
PEC limet@pec.it
Per qualsiasi informazione riguardante la nostra Associazione potete scrivere a info@centrometeoligure.it

Per richiedere informazioni utili sulla nostra Rete di Rilevamento in Tempo Reale scrivete a staff@retelimet.it